Un grande aiuto per i giovani che desiderano realizzare un sogno che a volte può sembrare irrealizzabile, acquistare la prima casa!
Una brava agenzia, non deve solo vendere una casa ma deve essere in grado di consigliare e aiutare al miglior acquisto informandoli su tutto e eventualmente risolvere i problemi e dubbi che si possono presentare.
Quindi ci domandiamo chi può avere le agevolazioni?

Il primo requisito è quello anagrafico cioè l’acquirente non deve avere ancora compiuto 36 anni ,vale anche se l’immobile viene preso da più di una persona.
Secondo requisito è quello reddituale ,cioè si deve avere un indicatore ISEE (riferito all’intero nucleo famigliare) ordinario in corso di validità non superiore a 40.000 euro.
Ultimo requisito riguarda il titolo di possesso dell’immobile,l’agevolazione viene concessa solo a chi acquista la prima casa ciò vuol dire che usando le agevolazioni under 36 bisognerà avere on stabilire entro 18 mesi dall’atto dell’acquisto la residenza nell’immobile comprato.
Dichiarare al notaio di non aver nessun titolo in possesso (proprietà,o abitazione) cioè di un altro immobile nello stesso comune nel quale si stà acquistando,quindi no seconde case.
Dichiarare sempre al notaio di non essere in possesso di nulla esempio proprietà o quote di titolo o in regime di comunione legale, di un altro immobile situato in qualsiasi comune italiano.
Con l’aiuto dell’agenzia poi dovrai analizzare le categorie catastali dell’immobile.