
E’ ormai cosi vicina la data tanto attesa della cosiddetta “Riapertura” 4 Maggio 2020.
Ebbene si dal 4 Maggio torneranno al lavoro più di 2,5 milioni di italiani.
E’ importante essere informati e sapere quali norme sono necessarie da seguire e quali sono le precauzione migliori da utilizzare al fine di poter tutelare noi stessi e gli altri.
Nella fase 2, ossia dal 4 maggio in avanti, ci sarà un programma di riaperture omogeneo su base nazionale ma tenendo conto delle specificità delle regioni, sarà obbligatorio mantenere il distanziamento e utilizzare l’ausilio delle mascherine, sino a quando non ci sarà un vaccino, parole indette dal premier Giuseppe Conte.

Agenzie immobiliari e la riapertura del 4 Maggio:
Sono circa 200mila i posti di lavoro a rischio se la chiusura si protrae oltre il 4 maggio.
In ogni agenzia immobiliare nel mese di Aprile sono stati bloccati contratti di compravendita e di locazione.
Secondo Fiaip sono circa 65.000 i contratti di locazione che non si sono potuti perfezionare e circa 20.000 quelli relativi ai trasferimenti immobiliari che non si sono potuti effettuare a causa dell’effetto coronavirus, ma che si effettueranno al termine della pandemia.
Agenzie immobiliari e lo Smart Working:

In questo periodo ci è stato possibile vedere l’importanza e la comodità dello Smart Working e come questo cambierà la prospettiva lavorativa di molti impiegati permettendo alle aziende di ridurre i costi di locazione dei propri uffici tramite la riduzione dei metri quadri locati.