Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Bio-edilizia: Case in LEGNO

Le case in legno?

Ebbene si!

Si sentono voci che chi abita in una casa in legno abbia difficoltà economica … invece sono abitazioni che non hanno nulla da invidiare a quelle tradizionali, sia per stile, estetica, qualità e confort.

Questo innovativo metodo di costruzione è comodissimo perché queste soluzioni si possono costruire ovunque con i giusti permessi anche perché non richiedono particolare condizioni climatiche, da sottolineare che sono molto più resistenti al fuoco e ai terremoti, meno costose anche perché il tempo di costruzione è minore delle solite.

All’estero queste case esistono da un bel po’, qui da noi è da poco che hanno preso il sopravvento anche perché si credevano fossero deboli e poco solide rispetto a quelle in cemento armato, invece hanno le stesse qualità se non a volte anche migliori.

Per la costruzione esistono diverse tecniche ad esempio:

  1. X-lam: che consiste nel creare un pannello multistrato assemblando tavole messe a 90° l’una dall’altra, unite con colle.
  2. Blockhaus, dove si lavorano i tronchi pre-sagomati messi l’uno sopra l’altro e incrociati agli angoli per poter formare le pareti perimetrali che vengono lasciate a vista, internamente si mette poi la giusta coibentazione (baite alpine).
  3. Tavego dove vengono assemblate tavole di legno con cavicchi o senza colle sintetiche.

Le case in legno sono ben isolate dal rumore e dalle intemperie, resistenti al fuoco e sono antisismiche.

Resistono bene al fuoco: perché brucia il primo strato di tavole di legno e quindi non c’è il crollo totale della casa, sono antisismiche in quanto il legno è un materiale molto flessibile e quindi molto raramente crollerà dopo una scossa di terremoto.

Inoltre hanno tempi di costruzioni minori dalle case tradizionali.

Oltre al risparmio di denaro  vi è anche il  risparmio nel tempo di costruzione che di solito va da uno a tre mesi sempre però tenendo presente la grandezza e i vari optional che si vogliono per l’abitazione.

Come manutenzione è molto più semplice di quelle tradizionali, si dovrà trattare e curare in modo più specifico le parti esterne esposte alle intemperie, anche perché una casa in legno può essere costruita ovunque in quanto non ha bisogno di terreni speciali.

Si consiglia prima di acquistare o affittare una casa in legno di affidarsi ad un professionalista per poter vedere e capire i pro e i contro di tale abitazione.

Pubblicità
Categorie Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close